Page 704 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 704
Sepolcro della Madonna Fortuna e sfortuna del tempietto attraverso i secoli La cappella della dormitio virginis, o sepolcro della Madonna Perché trattare qui, adesso, del Sepolcro della Madonna, una cappelletta pur- troppo dimenticata e nascosta, quasi introvabile, subito dopo aver sostato da- vanti all’originalissima Fontana del Cristo Risorto, che troneggia nella Piazza Maggiore? La ragione è duplice: perché qui, a questo punto del sacro sepolcro tra i tanti e tanti “misteri” del Sacro Monte, si trova la sua collocazione logica, sia nella successione dei vari episodi, sia nel contesto topografico – urbanistico. Oggi,in verità, dopo quel momento sorprendente e importantissimo, anzi assolutamente unico, che è la fontana, il pellegrino che segue di tappa in tappa l’itinerario ufficiale delle cappelle, crede di essere giunto al termine del cam- mino e dirige i suoi passi, senza esitazione, verso la basilica, punto conclusivo, coronamento trionfale di tutta la Nuova Gerusalemme varallese. Lì, infatti, troverà la visione spettacolare della Vergine Assunta ed Incoronata Regina del cielo e della terra, degli angeli e dei santi, così come si conchiudono anche i cinque misteri gloriosi del Rosario. Nello stesso modo, tacitamente, sembrano confermarlo molte attuali guide del Sacro Monte, o cancellando totalmente il ricordo del piccolo, umile edificio del Sepolcro della Vergine, o citandolo quasi solo per completezza. Ma in passa- to, per secoli, non fu così. Dunque si tratta di una situazione anomala nella tradizionale, rigorosa se- quenza dei vari “luoghi deputati” della Santa Montagna varallese. Ciò è dovuto ai profondi mutamenti subiti già in passato, ma soprattutto nel corso dell’ulti- mo secolo, da quella zona del Monte ed alla stessa ubicazione arditissima della cappelletta , per noi oggi quasi inspiegabile, che l’hanno totalmente emarginata. La sua collocazione Essa infatti sorge sul dirupo che strapiomba verso occidente di fronte all’im- bocco della Val Mastallone, in uno spazio minimo, quasi aggrappata alla pare- te, in posizione certo eccezionalmente pittoresca e sorprendente, arditissima e 704 Sepolcro della Madonna