Page 703 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 703
di un chilometro. La coppa della fontana è stata quindi scolpita utilizzando materia prima repe- rita in loco come mi era parso logico, non potendosi all’inizio del Cinquecento, trasportare un masso di tali dimensioni sulla spianata dell’attuale Piazza Mag- giore, da un’altra località. I dadi, o sgabelli in pietra, attorno alla coppa centrale (ora quattro, ma fino al 1980 cinque, come le cannelle dell’acqua), sono anch’essi di origine locale, ma differenti tra loro: si tratta di diorite, stronalite, paragneiss e leucosoma. Un grazie sentito al professor Sinigoi per la sua disponibilità con questo im- portante contributo a puntualizzare uno dei tanti aspetti riguardanti la cono- scenza e lo studio della storica fontana. • Per sfogliare il libro cliccare col mouse sugli angoli delle pagine e trascinare i fogli 703