Page 601 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 601
Cappella 42 Il Portichetto del Santo Sepolcro L’altare, già eretto nel 1491 a spese di Emiliano Scarognini, fu il primo luo- go ( contiguo all’eremo del Santo Sepolcro abitato in origine dai Francescani), dove officiò Bernardino Caimi. Il vano era corredato da un preziosissimo ciclo di affreschi di Gaudenzio Ferrari, andato perduto. Sull’altare vi era la tavola con San Francesco che riceve le stigmate, dipinta dal Ferrari, tavola che ora si trova in Pinacoteca di Varallo. L’attuale affresco sull’altare con la Morte di san Francesco è di Pier Celesti- no Gilardi, eseguito per committenza di Benedetta Totti Durio di Civiasco ( 1880 ). Gli ornati sono di Andrea Bonini di Varallo. Il cancello, in ferro battuto, è opera di Giovanni Martinetti ( 1704 ). Non fa parte dcl ciclo delle Cappelle del Sacro Monte. Ricorda solo il luogo dove fra Bernardino Caìmi celebrò per la prima volta la S.Messa in questo complesso del quale fu l’ideatore. Costruita alla fine del secolo XV. L’affresco attuale, rappresentante la morte di S. Francesco, è opera di Pier Celestino Gilardi(1880). Conosciamo la cappella 42 Lo scomparso affresco del Cristo portato al Sepolcro Si è visto che nel primo tratto dei portici, tra la cappella della Sindone e quella, oggi del Transito di San Francesco, un tempo delle Stigmate, si trovava un dipinto sulla parete raffigurante il Trasporto di Gesù al sepolcro. Si è già osservato che la guida del 1514 non ne fa ancora cenno. Cita infatti all’angolo del portico l’altare, ancora privo di dedicazione, e poi di seguito la cisterna ecc... “Acanto si vi giace un porticheto Ove nel qual alato uno altare Una cisterna alaltro cantoneto...” È solo cinquant’anni dopo, con la guida del 1566, che si parla per la prima volta dell’affresco ed in termini quanto mai elogiativi con un erudito riferimen- to al pittore greco Zeusi: “Sott’un vicino portico di fuore, Portato a sepelire, è di pittura Un Christo, che non mai Per sfogliare il libro cliccare col mouse sugli angoli delle pagine e trascinare i fogli 601