Page 567 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 567
titiva. Già pochi decenni dopo il completamento dell’opera il Fassola lo aveva notato scrivendo: “La Pittura è del Gilardini, mà non s’è diportato virtuosamen- te, come in quella della Crocifissione”. Pitture e sculture saranno restaurate dal Contini nel 1954; restauri al tetto si faranno nel 1986-87. Oggi tutto il complesso è sottoposto ad un‘ulteriore, radicale opera di restauro. Un elemento curioso della cappella si scorge nel parapetto in basso a destra in cui è praticata un’apertura circolare (chiusa nel 1953), che serviva per introdur- re oggetti da benedire al contatto con alcune reliquie della passione, portate dal Caimi dalla Terra Santa e lì collocate. Anche le grate lignee seicentesche e la vetrata originaria negli anni Cinquanta vennero sostituite dall’attuale cancellata in ferro battuto su disegno del Contini. • Per sfogliare il libro cliccare col mouse sugli angoli delle pagine e trascinare i fogli 567