Page 220 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 220
Cappella 21 Gesù nell’Orto degli Ulivi Iscrizione: “Il mio cuore è profondamente turbato dentro di me: e il terrore della morte si è impossessato di me (Salmo 54,5 ).” “Caduto in agonia, pregava più intensamente. E il suo sudore divenne così come gocce di sangue scorrenti in terra (Luca 22, 43-44 ).” Conosciamo la cappella 21 Inizia la dolorosa Passione. Gesù si raccoglie nell’Orto degli Ulivi ed è preso da mortale agonia, fino a sudare sangue. Un angelo lo conforta. Egli prega: “Padre, non la mia volontà sia fatta, ma la tua” La cappella costruita alla fine del sec. XV, fu poi rifatta. Statue di Giovanni d’Enrico (1608). Affreschi di Antonio Orgiazzi (1779). Presso la primitiva cappella sostò a lungo San Carlo, in preghiera. All’interno dello spazio ridotto, 3 statue realizzate da Giovanni D’Enrico, illustrano l’episodio, secondo quando riferito dall’ evangelista Luca: “inginoc- chiatosi, pregava: Padre, se vuoi, allontana da me questo calice”. Da osservare sulla sinistra la statua di San Carlo Borromeo in preghiera a ricordo delle sue prolungate preghiere presso la cappella. La Cappella dell’Agonia nell’Orto degli Ulivi Oltrepassata l’Ultima Cena, sotto i portici di «Casa Parella», sulla Piazza Maggiore, s’incontra il mistero dell’Agonia di Gesù nell’orto degli ulivi (cappella XXI). Le sue vicende sono quelle tipiche del processo di ristrutturazione del Sacro Monte, che il Caimi aveva voluto fosse la fedele riproduzione dei Luoghi Santi, 220 Cappella - 21
   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225