Page 185 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 185
Cappella 19 L’entrata a Gerusalemme e la Porta Aurea Iscrizione: “Ecco verrà il tuo re, il Giusto e il Salvatore, egli stesso povero e sedente su di un’asina con accanto un asinello figlio dell’asina (Zaccaria 9,9).” “Condussero un’asina ed il suo asinello e stesero sopra di essi i loro mantelli, e ve lo fecero sedere sopra. (Matteo 21, 7 ).” Conosciamo la cappella 19 Ultimo trionfo di Gesù prima della morte. Si reca a Gerusalemme dopo la resur- rezione di Lazzaro ed il popolo lo riceve trionfalmente, lo acclama Messia e getta al suo passaggio palme e rami d’ulivo. Costruita verso il 1580. Statue attribuite a Bartolomeo Badarello (1580 circa) e di Giuseppe Arrigoni (1722). Affreschi di Gian Giacomo Testa (1589), di Antonio Borsetti (sec. XVIII), di Giovanni Avondo (sec. XII). La cappella 19 contiene la descrizione del festoso corteo che accompagnò Gesù nella Sua Entrata in Gerusalemme. Edificata tra il 1572 e il 1580, è situata ai piedi della salita che conduce il pel- legrino alla parte più alta del monte, su cui, fin dalla fase iniziale del complesso sotto la guida del Caimi, ben organizzata la riproduzione dei più importanti santuari della Città Santa. Fu programmata dall’Alessi nel contesto del nuovo impianto del monte. Le 16 statue sono in parte di stucco rivestito in terracotta, in parte di terra- cotta. Le fronde di albero di olivo ed i rami sparsi sono realizzate in lamierino intagliato a mano e dipinto. L’originaria scena, modellata con probabilità da Bartolomeo Barello di Campertogno venne poi integrata con sculture di Gio- vanni D’ Enrico. Per sfogliare il libro cliccare col mouse sugli angoli delle pagine e trascinare i fogli 185