Page 362 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 362
La situazione non è andata che aggravandosi nell’arco di oltre un secolo e mez- zo, anche se forse nella seconda metà dell’Ottocento qualche ridipintura dovet- te essere fatta. Altri efficaci interventi più recenti (1976) ci hanno in gran parte restituito la piena leggibilità della parte di fondo e di quella di destra. La cappella della Coronazione di spine era poi particolarmente nota in pas- sato per l’episodio miracoloso del “ballerino”, Bartolomeo Giacob, o Iacob di “Graveling nelle Fiandre”, come scritto nelle antiche guide del Sacro Monte, ma in realtà Gravelines in Francia, tra Calais e Dunkerque, episodio avvenuto nel 1646, attestato dal Vicario di Varallo, Regaldi, narrato dal Fassola e da molti altri compilatori di guide e descrizioni della Nuova Gerusalemme fino al tardo Ottocento e su cui si sofferma anche il Buller. • 362 Cappella - 31
   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367