Page 438 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 438
perba grata lignea in noce dal disegno simile a quello adottato nella adiacente cappella XXXIV. Al di sopra venne posta una vetrata con legatura in piombo formata da vetri rettangolari uniti con altri più piccoli a forma di rombo. L’ubicazione della cappella con i due lati verso l’esterno rivolti a nord e ad occidente, cioè verso la Val Grande e la Val Mastallone, non è certo la più favo- revole per una buona conservazione dei dipinti, per cui ben presto si affacciò il problema della loro conservazione. Sembra, stando alle guide del 1994 e 1995, che per proteggerli dall’umidità della parte occidentale sia stata eretta per or- dine vescovile già fin dal Seicento, una controparete verso il Mastallone, poi demolita nel 1874 perché giudicata più dannosa che utile. Più recentemente negli anni 1976-77 vennero restaurati gli affreschi con fi- nanziamento della Regione Piemonte. • 438 Cappella - 35
   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443