Page 18 - Libro Sacro Monte di Varallo
P. 18
Cappella 1 Adamo ed Eva, il Paradiso terrestre Iscrizione: “Colse il frutto di quell’albero e ne mangiò e ne diede al suo uomo (Genesi, 3,6). Per la colpa di un solo uomo è entrato in questo mondo il peccato e per il peccato la morte ( Romani,5,12). La prima cappella, di fronte alla quale si inizia il percorso di visita al Sacro Monte, rappresenta il peccato originale, quindi non un fatto direttamente col- legato alla vita di Gesù ma la spiegazione della vita di Cristo; risponde un po’ alla domanda che molte volte la teologia si è posta “perché Dio si è fatto uomo in Cristo”. Una delle risposte è appunto salvare l’umanità dal peccato presente fin dalle origini. Attraverso le pitture e le sculture s’illustra il testo del libro della Genesi, uno dei primi capitoli, dove viene raccontata la disobbedienza dell’uomo al coman- do di Dio. Abbiamo quindi nella figura centrale Adamo ed Eva che stanno per mangiare il frutto indicato a loro dal serpente, arrotolato sull’albero al centro della scena. Intorno gli animali rappresentati ancora in una dimensione ideale, con delle rappresentazioni pacifiche; sono animali non aggressivi, non violenti come in- vece si vedrà ad esempio nella cappella delle tentazioni, per significare ancora la presenza dell’armonia della creazione voluta da Dio. In alto è visibile la figura dell’eterno padre che assiste alla disobbedienza dell’uomo. Questa cappella non era ovviamente prevista nel progetto del Caimi ma fa parte dell’ampliamento del progetto voluto da Galeazzo Alessi; anche nella sua forma architettonica è l’unica che fedelmente ripropone quanto l’Alessi aveva progettato nel Libro dei Misteri. La facciata, in particolare, classicheggiante e molto elegante, offre un bel col- po d’occhio all’inizio del percorso. Gli affreschi realizzati nell’800 sono opera di Burlazzi e completano la scena raccontando altri episodi del libro della Genesi. Nel portichetto antistante sono rappresentati i giorni della Creazione: la cre- azione dei vari elementi, la divisione della terra e delle acque, prima dunque 18 Cappella - 1