Le ragioni del riconoscimento Unesco

Le ragioni del riconoscimento Unesco.
Il 4 luglio 2003 i sette sacri Monti piemontesi (Varallo,Crea,Belmonte,Oropa,Orta, Ghiffa, Domodossola) e i due sacri Monti Lombardi( Varese ,Ossuccio) sono stati riconosciuti patrimonio dell’ umanità.!
Un riconoscimento di qualità unico che mette il Sacro Monte di Varallo, come capocordata e complesso più antico e pregevole della serie accanto ad altri siti di rilevanza mondiale come la torre di Pisa e Venezia.
Le ragioni del riconoscimento sono state così riassunte :”la realizzazione di un’opera di architettura e arte sacra in un paesaggio naturale, per scopi didattici e spirituali, ha raggiunto la sua più alta espressione nei Sacri Monti dell’Italia settentrionale e ha avuto una profonda influenza sui successivi sviluppi del resto d’Europa. I sacri monti dell’Italia settentrionale rappresentano la riuscita integrazione tra architettura e belle arti in un paesaggio di notevole bellezza. In un periodo critico della storia della chiesa cattolica testimoniavano un tentativo di recupero dei valori cristiani”.