Basilica del Sacro Monte di Varallo
Orario della Basilica (PROVVISORIO)
Giorni Feriali: dalle 10,00 alle 12:20 – dalle 15:00 alle 17,00
Giorni Festivi: dalle 8:30 alle 12:20 – dalle 14:15 alle 17:00
Orario delle funzioni
Festivi: S. Messa ore 9:30 – 11:30 – 16:00
Adorazione Eucaristica ore 15:00
Feriali: S. Messa ore 16:00 – rosario e vespro ore 15:30
Il complesso del Sacro Monte e Le cappelle sono sempre aperte e visitabili.
N.B. Attualmente le Cappelle XI e XXVIII (11-28) non sono visitabili perché sottoposte a restauro.
Regole in emergenza per Accesso ai luoghi di culto:
-
Non è consentito l’accesso in caso d sintomi influenzali o in presenza di temperatura corporea superiore ai 37,5°.
-
Non è consentito l’accesso a coloro che sono stati in contatto recente con persone positive al virus COVID-19
-
Capienza massima: 80 fedeli – disporsi sui banchi rispettando la distanza di sicurezza di 1 mt. (indicate sui banchi)
-
La Santa Comunione verrà amministrata nelle mani, successivamente si abbassa la mascherina per ricevere la Comunione
-
Si può accedere alla Basilica solo indossando la mascherina. (copertura naso e bocca)
-
Non formare assembramenti sul sagrato della chiesa
Benvenuti al Sacro Monte di Varallo
Il Sacro Monte sorse per iniziativa del Beato Bernardino Caimi, che, di ritorno dalla Terra Santa (alla fine del 1400), volle ricreare in piccolo i luoghi della Palestina.
Al progetto settant’anni più tardi si interessò anche S. Carlo Borromeo, che diede nuovo impulso all’opera найти работу в калининграде e la denominò “Nuova Gerusalemme”.
Il complesso degli edifici, una cinquantina è stato costruito nel corso di un paio di secoli. Ogni cappella rappresenta, con affreschi (circa 4.000 figure) e con gruppi di statue (circa 400), scene della vita di Gesù e di Maria.
Fra gli artisti più importanti che hanno lavorato a Varallo c’è Gaudenzio Ferrari, che collaborò con il fondatore ad avviare il S. Monte: sua è la grandiosa cappella della Crocifissione.
Il S. Monte di Varallo, per la bellezza del luogo, per le sue testimonianze di fede e di arte, costituisce un monumento unico nel suo genere.
In questo sito potrete ammirare le fantastiche cappelle che sono il vanto di Varallo; visitandole nell’apposita sezione.
Visita le
CAPPELLE
La Porta
I monumenti al beato Padre Bernardino Caimi e Gaudenzio Ferrari Appena oltrepassata la monumentale Porta [...]
1 – Adamo ed Eva, il Paradiso terrestre
Iscrizione: “Colse il frutto di quell’albero e ne mangiò e ne diede al suo uomo [...]
2 – L’Annunciazione
"Ecco che una vergine concepirà e darà alla luce un figlio che sarà Emmanuele" (Isaia,7,14). [...]
3 – La Visitazione
”Disse l’Angelo alla moglie di Manuel: sei sterile e senza discendenza ma concepirai e darai [...]
4 – Il sogno di S. Giuseppe
Iscrizione:” (L’Angelo rispondendo a Tobia) disse: Vi è qui un uomo, chiamato Raguele, tuo parente e [...]
5 – L’Adorazione dei Magi
Gruppo di Betlemme ( cappella 5-6-7) Il visitatore del Sacro Monte varallese è coinvolto in [...]
6 – La Natività
Iscrizione:” Egli sarà per voi santificazione (Isaia,8,14 ). E il Verbo si fece carne (Giovanni […]
7 – Adorazione dei pastori
Iscrizione: Il bue conobbe il suo padrone e l’asino la greppia del suo signore( Isaia,1,3). [...]
8 – Circoncisione o Presentazione al Tempio
Iscrizione: “Il Dominatore verrà al suo tempio ( Malachia, 3,1). Lo portarono a Gerusalemme per [...]
9 – Il secondo Sogno di S. Giuseppe
Iscrizione : Iosaba, preso Joas figlio di Scozia, lo nascose alla vista di Atalia, perché non [...]
10 – La fuga in Egitto
Iscrizione: “Ecco il Signore salirà su di una leggera nube ed entrerà in Egitto (Isaia,19,1). [...]
11 – La strage degli Innocenti
Iscrizione: “ Si è udito nell’alto un grido di lamento, di lutto e di pianto di [...]
12 – Il Battesimo di Gesù
Iscrizione: “ La voce del Signor sopra le acque, il Dio della maestà tuona: il Signore [...]
13 – Le tentazioni
Iscrizione “Dio lo abbandonò, perché fosse tentato (IParalipom. XXXII, 31). Gesù fu condotto nel deserto dallo [...]
14 – La Samaritana
Iscrizione : “Essendo giunto alla porta della città, gli si fece incontro una donna vedova, [...]
15 – La guarigione del paralitico
Iscrizione: “ Il Signore gli darà soccorso sul letto del suo dolore. Io dissi: O Signore, [...]
16 – Gesù risuscita il figlio della vedova di Naim
Iscrizione: O Signore Dio mio, ti supplico di far tornare l’anima nelle viscere di questo fanciullo. [...]
17 – La Trasfigurazione
Iscrizione: Il Tabor e l’Ermon esulteranno nel tuo nome: il tuo braccio è pieno di potenza [...]
18 – La Resurrezione di Lazzaro
Iscrizione: “Ecco io aprirò le vostre tombe, e vi trarrò dai vostri sepolcri (Ezechiele 37, [...]
19 – L’entrata in Gerusalemme e la Porta Aurea
Iscrizione: “Ecco verrà il tuo re, il Giusto e il Salvatore, egli stesso povero e [...]
20 – L’Ultima Cena
Iscrizione:” La sapienza ha immolato le sue vittime, ha miscelato il vino ed ha imbandito la [...]
21 – Gesù nell’Orto degli Ulivi
Iscrizione : ” Il mio cuore è profondamente turbato dentro di me: e il terrore della morte [...]
22 – Gesù sveglia gli Apostoli
Iscrizione: “Andrò a vedere coloro che dormono ed illuminerò tutti quelli che sperano nel Signore [...]
23 – La cattura di Gesù
Iscrizione: “Molti cani mi circondarono: un concilio di maligni mi assediò (Salmo 21,17). Quindi la [...]
24 – Gesù al tribunale di Anna
Iscrizione: “Porgerà lui stesso la guancia a chi lo percuote ( Geremia 3, 30 ). [...]
25 – Gesù al tribunale di Caifas
Iscrizione : “Insorsero contro di me perversi testimoni, e l’iniquità mentì a se stessa. (Salmo [...]
26 – Il pentimento di S. Pietro
Iscrizione:” Ho veduto le tue lacrime ( IV Re,20,5). Ed uscito fuori pianse amaramente.(Matteo,26,75). È la [...]
27 – Gesù al tribunale di Pilato
Iscrizione: Simeone e Levi fratelli, sono bellicosi strumenti d’iniquità. Non entri l’anima mia nel loro consiglio, [...]
28 – Gesù al tribunale di Erode
Iscrizione:” Mettiamolo alla prova con gli oltraggi e con la tortura, per conoscere la sua rassegnazione [...]
29 – Gesù al tribunale di Pilato
Iscrizione:” Ancora in questo mi oltraggiarono i vostri padri, dopo avermi disprezzato e schernito (Ezechiele, 20,27). [...]
30 – La flagellazione
Iscrizione: “Fui flagellato per tutto il giorno. (Salmo 72,14). Pilato prese Gesù e lo flagellò [...]
31 – La coronazione di spine
Iscrizione: “Uscite, o figlie di Sion, e guardate il re Salomone con la corona, con [...]
32 – Gesù sale la scala del Pretorio
Iscrizione: “Gemi tacendo, non osservare il lutto per i morti: sia legata intorno al tuo [...]
33 – Ecce Homo
Iscrizione: Lo abbiamo veduto e non aveva bellezza e non abbiamo sentito desiderio di amarlo, così [...]
34 – Pilato si lava le mani
Iscrizione: Si laveranno le mani sopra la vitella…e diranno: le nostre mani non hanno sparso questo [...]
35 – Gesù condannato alla morte di croce
Iscrizione: “La tua causa è stata giudicata come quella di un empio. (Giobbe, 36,17). Quelli [...]
36 – La salita al Calvario
IL PERCORSO DEL LOGGIATO: Il percorso lungo il loggiato costituisce una sorta di galleria storica: [...]
37 – Gesù inchiodato alla croce
IL COMPLESSO DEL MONTE CALVARIO Il complesso, edificato sulla soprelevazione rocciosa, già ab origine denominata [...]
38 – Gesù muore sulla croce
Iscrizioni: “Consegnò la sua vita alla morte, e fu annoverato fra gli scellerati ( Isaia [...]
39 – La deposizione di Gesù dalla Croce
Iscrizioni: “Compiuti i sacrifici ad espiazione del peccato, ( il sacerdote) lascerà il tempio ( Levitico [...]
40 – La pietà
Iscrizioni: “Cosparso di aromi, fu riposto in un loculo in Egitto (Genesi 1, 26). Maria [...]
41 – Deposizione del corpo di Gesù nella Sindone
Iscrizioni: “Piangeremo sopra di lui, come si suole piangere per la morte di un primogenito [...]
42 – L’altare di San Francesco
L’altare, già eretto nel 1491 a spese di Emiliano Scarognini, fu il primo luogo ( [...]
43 – Il Santo Sepolcro
Iscrizione : Fu preparata nella pace la sua dimora (Salmo 75,3 ) . (Giuseppe ) lo [...]
45 – La Basilica
La Basilica del Sacro Monte Fu voluta nel 1614, sotto gli auspici del vescovo di [...]