Page 14 - Bollettino Gennaio - Marzo 2020
P. 14

                Tra i monti della Val Strona
DON PIETRO ANTONIO MIGLIACCA
 Buon Pastore tra i monti della Val Strona
Dopo aver ripercorso, nel corso dell’anno gaudenziano, predisposto dalla nostra diocesi per celebrare il 1600 anniversario della morte del primo vescovo Gaudenzio, e aver scoperto, nello scorso anno, le figure di alcuni suoi successori saliti agli onori degli altari, vogliamo ora conoscere la testimonianza di altri sacerdoti e religiosi che, nel corso di tutti questi secoli, hanno continuato l’opera di questi santi pastori, in realtà certamente più piccole ma non per questo meno importanti. L’an- nuncio del vangelo e la carità ministeriale certamente partono dal ministero dei vescovi, in comunione con il Papa, ma raggiunge il popolo di Dio attraverso il mi- nistero dei sacerdoti che hanno speso la loro esistenza accanto al gregge affidato alla loro cura pastorale.
Una figura significativa di sacerdote, morto in odore di santità, è quella di don Pietro Antonio Migliacca, parroco di Massiola, centro della Val Strona. La vita di don Pietro è conosciuta grazie ad una sua biografia, scritta da don Felice Piana, prevosto di Borgomanero, e pubblicata a Novara nel 1844. Nell’introduzione al libro, lo stesso autore scrive:
“Queste che vi presento, Venerabili Ecclesiastici,
sono quelle poche memorie che ho potuto raccogliere delle Virtù del buon Curato e Vicario Foraneo Pietro Antonio Migliacca, il quale lasciò di sé un grande odo- re di santità. - Io ebbi la fortuna di conoscerlo, trattai moltissime volte con lui, conversai seco lui frequente- mente, lo ebbi a mio Direttore ed ancorchè fossi ne- gli anni giovanili, posso dire di aver avuto gran pratica di lui. – Ho raccolto questi Cenni delle sue virtuose azioni in parte da’ suoi Colleghi Sacerdoti e Parochi, in parte da’ suoi Parrocchiani e Conoscenti e per la mag- gior parte da ciò che io stesso vidi e conobbi. - Io non ho altro fine, che di porre ai Sacerdoti e specialmente ai Parochi, un modello nel loro augusto Ministero ed eccitamento ad imitarlo.”
In base alle notizie raccolte, si può così conoscere la vita di questo pio sacerdote che nacque a Gattugno, località sopra Crusinallo, il 23 dicembre del 1746 da Francesco e Rosa Antonini. Il padre svolgeva la profes- sione di calzolaio e a tal mestiere fu avviato da fanciullo anche Pietro che seguì il genitore nei territori del Du- cato di Parma, dove era emigrato, come tanti altri con- terranei, in cerca di miglior fortuna. La sua formazione
  OFFERTE: PER IL SANTUARIO, IL BOLLETTINO, I RESTAURI, LE MESSE
Ferrato Anna € 15; Marchini Carlo € 16; Marletti Carla € 50; Sorelle Dameno € 50; Boatto Franco € 20; Dalmasso Ausilia € 10; Godio Piera € 25; Locanda del cacciatore € 10; Iseni Abele € 30;; Fam. Bossi Perona € 15 ; Orgiazzi Anita € 20; Bonzano Zita € 50; Scotti Ferruccio 20; Dalmasso Ausilia € 15; Pescina Angela € 13; Ceruti Sergio € 13; Maggiora Lorenzo € 50; fam. Mina € 50; Poletti Elvira € 25; Cusa Gemma € 13; Bargellini Mauro € 10; Martucci Anna € 15; Gioria Renata € 30; Bergamaschi Enrica € 100; Pavanetto Tina € 15; Durio Adriana € 15; Moretti Anna € 50; Conti Domenico € 20; Furlan Pier Giorgio € 60; Borroni Federico € 30; Tomasini Giacomo € 25; Parrocchia regina della Pace Novara € 30; Temporelli Gisella € 15; Moretti Maria € 20; Gagliardini Enea € 15; Canuto Rosa Angela € 20; Fam. Franzese € 100; Mastromauro Vincenzo € 15; Moscotto Alfredo € 13; Zoppetti Francesco € 13; Carmellino Monica € 13; Marchini Enrica € 13; Mar- chini Enrica € 13; Bassi Luciano € 30; Colombo Rita € 10; fam. Federici € 100; fam. Bondioli € 20;Mazzia Federico € 50; Mottaran Anselma € 15; Sacchi Enrico € 50; Gugliemetti Aurora € 400; Pavanetto Pia € 20; Grenci don Damiano Marco € 15; Festa Francesco € 20; Caula Graziella € 20; Gugliermino Anna € 20; Crevaroli Cesare € 50; Fontana Giampiero € 15; fam. Remiggio € 15; Campi Olga € 15; De Marchi Francesco € 25; Gionta Bruzzi Valentina Franco € 20; Ledda Antonio € 20; Bresciani Ivana € 20; Baghin Vittoria € 15; Vasini Giuseppe € 30; Corbellini Celestina € 30 (2020); Zacquini Marco € 30; Ghilardi Andrea € 30 ; Ottina Mirella € 25; Calvino Prina Mirella € 40; Lago Rosa Maria € 13; Zappalà Concetta € 30; Colli Vignarelli Tino € 20; Stragiotti Manuel € 13; Cerri Ennio € 20; Fam. Tosi € 20; Taraboletti Anita € 50; Rosa Elda € 10; sr. Ferrari € 100; Salina Giorgio € 50; Laveroni Luigi € 25; Pasini Maria Paola € 20; Bianco Angelo € 20; Marcioni Anna Lucia € 100; Cavallini Marisa € 50; Perrone Athos € 15; Ferro Laura € 25; Benecchia Mario € 20; De Berti Maria € 13; Maiandi Aldo € 15; n.n. 50; Raiteri Giuseppina € 50; Brustio Francesca € 20; De Consoli Giuseppe € 23; Manna Gianni € 41; Pavanetto Mammone Antonio € 15; Borioli Giuliana € 13; Ruggerone Giannunzio € 100; Quazzola Federica € 20; Delladonna Vanna € 13; Bricchi Roberto € 13; Ridolfi Daria € 13; Frigiolini Carlo € 13; Guglielmino Luciano € 13; Bardella Sante € 33; Cerri Gianni € 30; Malgaroli Claudia € 20; Farinoni Lidia € 20; don Giuseppe Teglia € 20; Taglioretti Giuseppina € 15; Polesinani Carolina € 25; Cerri Flavio € 13; Iandiorio Immacolata € 30; Varvelli Antonella € 30; Bertani Luigi € 10; Valenti Vittorino € 20; Vietti Luciano € 20;
Gennaio / Marzo • 2020
 14























































































   12   13   14   15   16