Page 6 - Il Sacro Monte di Varallo
P. 6
La Storia
Il millesettecento
Nel secolo XVIII proseguono i lavori e si attuano alcune trasformazioni. Tra il 5 ed il 7 si erige il nuovo oratorio presso il Santo Sepolcro; tra 1’8 ed il 13 viene completata la muratura della Chiesa Maggiore. Dopo il 20 su progetto dell’ar- chitetto Morondi si costruisce la Porta Aurea ed in seguito lo scurolo o cripta della Chiesa Nuova e nel 37 l’ultima cappella, quella di Anna, nella Piazza dei Tribunali. Nel 39 è al Sacro Monte l’architetto regio, Benedetto Alfieri, che progetta la tribuna dell’altar maggiore.
Nel 72-73 viene abbattuta la Chiesa Vecchia e sostituita dall’edifico per gli Esercizi Spirituali. Nel 1776 si inizia il portico della Piazza Maggiore e vi si al- lineano le cappelle della Cena e dell’Orazione nell’orto con affreschi dell’Or- giazzi. Intanto sorgono gli altari laterali e si ornano di pitture le cappelle della Chiesa. Tra i tanti pellegrini visitano il Santuario S. Paolo della Croce, fondato- re dei Passionisti, nel 1721, S. Benedetto Labre, il Cardinal Durini ed il principe Benedetto Maurizio di Savoia, duca del Chiablese. Nel 1765 la cura spirituale del Sacro Monte viene affidata ai sacerdoti diocesani di Novara. •
6 La Storia