Page 12 - Bollettino Gennaio - Aprile 2018
P. 12
Comunicato della Diocesi di Novara
2018, “ANNO GAUDENZIANO”
Con gioia desidero comu-
nicarvi che il Vescovo con
il Consiglio Episcopale ha
deciso per la nostra Chiesa
novarese, l’indizione di un
“ANNO GAUDENZIA-
NO” dal 22 gennaio 2018
fino al 22 gennaio 2019,
nella coincidenza dei 1600
anni della morte di san
Gaudenzio che la tradizio-
ne fissa nel 418, pur non
avendone un’assoluta certezza storica. Come scriveva già alla diocesi il Papa san Giovanni Paolo II nel 1998, in occasione del XVI centenario di fondazione della Diocesi, questo anniversario che il calendario ci pro- pone è un’ulteriore preziosa occasione per “riscoprire la propria identità, apprezzare le proprie ricchezze reli- giose, morali, culturali, sociali.” Aggiungeva inoltre: “la compagnia dei santi ci fa capire che la fede si alimenta ponendosi in costante e religioso ascolto della Parola di Dio, partecipando alla vita sacramentale e special- mente all’Eucaristia”. (Rivista Diocesana Novarese N. 1/1998 pag. 3-6)
In quest’anno giubilare siamo invitati, riscoprendo la figura del nostro patrono, a percorrere il cammino
tracciato dal recente XXI Sinodo diocesano per co- struire una Chiesa di pietre vive che, accogliendo l’ere- dità che le è stata trasmessa, continui ad annunciare il Vangelo a tutti gli uomini e le donne del nostro tem- po con la stessa passione e fedeltà di Gaudenzio e dei suoi successori. Ogni Uni- tà Pastorale Missionaria e
San Gaudenzio nello scurolo di Novara
ogni parrocchia è invitata a ripresentare in vari modi ai fedeli la figura del Santo patrono, con momenti di riflessione e preghiera e, secondo le possibilità, con un pellegrinaggio alla Basilica a lui dedicata a Novara. Per chi compirà questo gesto, la Penitenzieria Apostolica ha concesso la possibilità di accogliere l’indulgenza ple- naria, alle condizioni stabilite dalla Chiesa.
In tutto quest’anno giubilare l’accesso alla Basilica, che custodisce le reliquie di san Gaudenzio, sarà possi- bile ai singoli fedeli in ogni giorno festivo. I gruppi par- rocchiali o di UPM che vorranno compiere un pellegri- naggio comunitario, dovranno invece annunciarsi pres- so il Prevosto don Natale Allegra. (tel: 0321.629894; mail: sangaudenzio@alice.it ). (segue a pag. 13)
IL RESTAURO DELLA MADONNA DORMIENTE
La statua della Madonna Dormiente del Sacro Monte, giovedì 14 dicembre, è stata portata a Bergamo per un restauro. Ritornerà per la fine di marzo 2018. ll costo è di € 6832,00. La statua è stata portata nella sacrestia della Basilica e suor Maria Lucia, benedettina dell’Isola San Giulio ha provveduto a recuperare gli abiti che saranno restaurati per una cifra di circa € 8000.
Secondo la tradizione la Statua proviene da Costantinopoli portata dallo stesso Caimi. Più recentemente viene attribuita a G. Ferrari e risale alla fine del XV° seco- lo. Secondo quanto scrive padre Manni sul bollettino del Sacro Monte nel 1951 il prof Emilio Contini ha tinteggiato di nuovo il volto e le mani della Vergine. Da allora non si hanno notizie di altri restau- ri. Si sta pensando anche di sostituire l’attuale urna con quella che accoglieva Maria dal 1854 al 1949.
Dobbiamo infine sottolineare che l’as- senza della nostra amata MADONNA pesa molto sul Santuario e sui fedeli. At- tendiamo pregando il suo ritorno.
Gennnaio/Aprile • 2018
12