Page 3 - Bollettino Settembre - Ottobre 2020
P. 3
La parola del Rettore
Maria Bambina proteggi i piccoli
Anche la festa di Maria Bambina quest’anno è dovuta passare quasi sotto silenzio. Ma ugualmente noi vogliamo ricordare Maria Bambina perché sia la protettrice dei nostri bambini e ragazzi, in questo tempo difficile. Sta iniziando la scuola: quanti problemi in più in questo inizio, quante preoccupazioni, quante polemiche!
Noi guardiamo a Lei, la Bam- bina presentata precocemente al Tempio perché fosse, fin dall’inizio sotto il manto paterno di Dio, che la doveva accompagnare nella vita per una missione speciale, unica: la Madre di Dio.
Ogni persona ha un compito nella vita, ogni persona deve dun- que prepararsi a questo compito, a questo impegno. Pensare ai nostri bambini, ai nostri ragazzi significa essere preoccupati perché, anche attraverso la scuola, abbiano a pre- pararsi alle sfide della vita. La scuo- la è una palestra meravigliosa per allenarsi a scender nel campo vivo della vita, con tutte le sue gioie, con tutte le sue difficoltà.
Quell’andare al Tempio di Ma- ria deve insegnare a tutti, genito- ri in primis, ad affidarsi prima di tutto a Dio, il datore di ogni sa- pienza. Si parte da lì per arrivare a traguardi grandi, veri della vita. Senza questa visione alta della vita si fanno solo piccoli passi, o forse
Maria Bambina
anche passi sbagliati.
Quella vita di Maria Bambina,
iniziata al Tempio, deve diventare modello di ogni famiglia, che ha bisogno di punti di riferimento so- lidi, autentici, veri.
I bambini per crescere in pienez- za hanno bisogno di due “Templi”: quello che possiamo anche chiama- re Chiesa, e quello che chiamiamo
Immagini di Maria Bambina portata in processione nel 2019
famiglia. Nella misura in cui que- sti Templi si unificano, si saldano, come attraverso dei portici, i bam- bini cresceranno con una forma- zione solida, che li accompagnerà lungo tutta la vita.
Maria Bambina, proteggi tutti i bambini del mondo!
P. Giuliano Temporelli
Settembre / Ottobre • 2020
3