Page 13 - Bollettino Maggio - Agosto 2018
P. 13
La statua della fontana
LA STATUA DEL CRISTO RISORTO IN VISIONE PRESSO IL PALAZZO DEI MUSEI
La statua del Cristo risorto, che attualmente si trova nella basilica del sacro Monte presso l’altare di San Pietro d’Alcanta- ra, è stata portata al Palazzo dei Musei a Varallo in occasione del- la mostra di Gaudenzio Ferrari. La statua si trovava fino al 1978 presso la fontana al centro della piazza e rappresentava la cappella numero 44. In quegli anni c’era la necessità di rimettere a nuo- vo tutto l’insieme della fontana. La statua fu collocata all’inizio presso il museo di casa Parrel- la. I lavori si sono protratti per diversi anni e quindi la fontana è rimasta senza la statua del Ri- sorto fino al 1984. In quei mesi era giunta al Santuario la notizia del possibile arrivo del Papa Gio- vanni Paolo II al Sacro Monte ai primi di novembre. A quel pun- to l’amministrazione vescovile lanciava una sottoscrizione per restaurare la statua (preventivo
Lit. 4.720.000). Raggiunta (e superata) la cifra necessaria il la- voro di restauro è stato affidato ad Eugenio Gritti di Bergamo (la stessa famiglia che sta restauran- do la Madonna Dormiente!). Il Papa la sera del 3 novembre 1984 ha potuto ammirare la statua re- staurata nel posto dove si trova tuttora.
Nel frattempo si provvedeva ad affidare allo scultore Artu- ro Farinoni e all’ebanista Celso Camaschella il compito di fare una copia dell’antica statua del Risorto.
La storia della statua del Risor- to, in legno gessato e dipinto, è piuttosto controversa. Sembra che all’inizio ( fino ‘400 inizio ‘500), fosse collocata nella Cap- pella della Ascensione, poi tra- sformata in cappella della Tra- sfigurazione. Circa l’autore non sembra che si possa attribuire a Gaudenzio Ferrari.
OFFERTE PER BOLLETTINO,
RESTAURI E OPERE DI MANUTENZIONE
Marcioni Anna Lucia € 100; Bianchi Renato € 50; Laveroni Luigi € 20; Calderini Giovanni € 20; Gagliardini Enea € 13; Ferrero Giuliana € 13; Taglioretti Giuseppina € 15; De Consoli Giuseppe € 13; Perotti Luigina € 20; Micheletti Piera € 25; per il restauro della Madonna Dalberto Alfonso € 500; in suffragio di Micheletti Walter € 50; Rietti Sergio € 20; Micheletti Piera € 25; Calderini Giovanni €20; Gagliardini Enea € 13; Marcioni Anna Lucia € 100;
Bianchi Renato € 50; Laveroni Luigi € 20; Don Luigi Trentani, per il manto della Madonna, €500; D’Alberto Alfonso € 500; Percino Salsa € 15,00; Calderini Giovanni € 20; Durio Adriana € 15; Marletti Carla € 15; Festa Francesco € 15; Mazzarelli Adriana € 13; Zoppetti € 26; Cavallini Adele € 25; Bassi Luciano € 20; Moretti Maria € 15; Selene Ivo € 30; Brustio Maria Rosa € 20; Moranzoni Giuseppina € 18; n.n. € 50; Quazzola Federica € 20; n.n. € 50;
Gamarino Carla € 20; Traglio M. Assunta € 15; De Gobbi € 50; Rietti Carla € 15; Calzoni Mariuccia € 13; Reffo Riri € 20; Canuto Ezio € 20; Cesale Armando e Maria € 15; Del Boca Marta € 15; Cobellini Celestina € 20;
Garlanda Paolo e Ester € 20; Piralla Rosanna € 20; Lago Rosa € 20; n.n. € 50; n.n. € 100; Giacobino Maria € 10;
De Marchi Francesco € 25; Rolando Giampiera € 20; Serrafero Laura € 13; Bergamo Anna € 20; Comola Claudia € 13; Scaiola Gianni € 30; Rigamonti Enrico € 300; Moretti Anna € 13; per restauro Madonna Marcioni Anna Lucia € 50; Armiento Giulio € 20; Pescina Angela € 13; Mammone Graziano € 10; Colombo Rita € 13; Provera Adriano € 6; Massarenti Giovanna € 20; Massarenti Giovanna € 20; Pavanetto Pia € 20; Capelli Luigi € 20;
Maggio/Agosto • 2018
13